Il processo di apprendimento mediante una speciale modalità o “attitudine” di ascolto
I percorsi per privati, ovvero per chi non aspira al conseguimento delle certificazioni riconosciute, sono rivolti a chiunque desideri espandere la propria capacità di ascoltarsi e ascoltare gli altri, in ogni contesto della propria vita di relazione quotidiana, tra sé e sé e con il mondo circostante.
Il Focusing e l’Ascolto Esperienziale sono un processo di apprendimento mediante una speciale modalità o “attitudine” di ascolto corporeo-cognitivo noto appunto come “esperienziale”, che favorisce la scoperta delle potenzialità ancora inesplorate nel nostro presente quotidiano.
Il percorso, individuale o di gruppo, ha la particolare caratteristica di essere per definizione sorprendente e leggero insieme. Il Focusing si rivolge a ciò che non conosciamo ancora di noi e di ciò che abbiamo di fronte, ma che tendiamo a non cogliere appieno perché confuso tra le molte convenzioni ed abitudini che ne impediscono una visione trasparente.
Per sua natura il Focusing e il suo Ascolto Esperienziale sono una modalità gentile basata sul rispetto e sulla possibilità di fare spazio in sé, favorendo così un maggiore spazio nella relazione fra noi stessi e chi ci è accanto.
Oltre a percorsi di consulenza individuale, i percorsi didattici oggi disponibili in quest’area sono: