Per Trainer di Focusing, professionisti della relazione di aiuto orientati al Focusing e per approfondimento personale di chi ha già esperienza
La formazione continua è aperta a tutti coloro che hanno già maturato esperienza pratica utilizzando l’orientamento al Focusing nella loro professione o avendo anche solo svolto corsi di base con noi o con insegnanti riconosciuti da TIFI – The International Focusing Institute – e dalla nostra Associazione Scuola Italiana di Focusing.
E’ quindi per professionisti e per privati ed è costituita da corsi e laboratori esperienziali di approfondimento (L.E.A.) in prevalenza brevi, talvolta intensivi, online e in presenza, che spaziano dall’approfondimento monotematico su temi relativi al Focusing e all’Ascolto Esperienziale, ad applicazioni che presuppongono il Focusing come base, ad altre applicazioni che approfondiscono l’ascolto professionale su basi diverse, condividendo tutte l’ascolto corporeo come modalità esperienziale.
Sono frequentemente utilizzati come approfondimento esperienziale da chi intende perseguire le certificazioni internazionali proposte da Scuola di Focusing ed emesse da TIFI – The International Focusing Institute e per alcuni di essi è previsto il riconoscimento dei crediti formativi da parte delle Associazioni professionali di appartenenza.
I percorsi intensivi svolti in presenza sono tuttora parte integrante di tutti i corsi annuali: consolidano la formazione già acquisita e consentono la necessaria integrazione a chi ha svolto un percorso precedente in forma individuale e/o online. Sono essenziali per la intensa attività esperienziale tra partecipanti con esperienze formative di durata e modalità diverse e per la opportunità di svolgere laboratori realistici e non simulati.
Attualmente i percorsi disponibili sono i seguenti: